L’Università degli Studi di Udine apre le iscrizioni alla V edizione del master in Intelligence e Tecnologie Emergenti
L’ateneo udinese, partner di SiS FVG, rinnova per la V edizione il prestigioso master di I e II livello in Intelligence and Emerging Technologies, da quest’anno in convenzione con il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD). Le iscrizioni chiuderanno il 4 settembre, e le lezioni si terranno da ottobre 2023 a settembre 2024 prettamente online.
La crescente necessità del mercato e delle organizzazioni governative di padroneggiare le nuove tecnologie digitali in ottica di innovazione e sicurezza è al centro del percorso formativo che negli anni ha saputo provare il proprio valore. Il Master, infatti, offre un’opportunità unica per formare specialisti nel settore delle tecnologie emergenti e costituisce il più avanzato titolo di studio di livello universitario che riconosce competenze in un settore strategico per imprese e pubblica amministrazione.
Oltre a una preparazione specifica all’uso e alla gestione delle tecnologie digitali emergenti come Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, Machine e Deep Learning, Computer Vision, Biometria e Gait Recognition, Web intelligence, Text Mining, Unmanned Autonomous Vehicles, Augmented e Virtual Reality, e alle tradizionali discipline dell’Intelligence, il Master offre un approfondimento sui temi di geopolitica, intelligence economica, diritto delle tecnologie informatiche.
Il percorso formativo, che partirà a ottobre 2023 e si concluderà a settembre 2024, prevede un impegno part-time di 1 o 2 fine settimana al mese per un totale di 14 weekend e, data la natura interattiva del progetto formativo, solo il 30% delle ore di lezione si terranno in presenza, mentre il rimanente 70% in modalità online.