Premi per giovani ricercatrici/tori dalla Società Astronomica Italiana
Sono aperte le candidature per i quattro premi, banditi dalla Società Astronomica Italiana, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e con la Società Italiana di Fisica.
I premi riguarderanno:
- un giovane ricercatore che abbia conseguito il dottorato in Fisica o in Astronomia da non più di 5 anni (vengono riconosciuti i periodi di interruzione dell’attività di ricerca dovuti a congedi parentali).
- il miglior articolo di carattere scientifico pubblicato nell’ultimo triennio (1/1/2019 – 31/12/21) avente come primo/a autore/autrice un/una giovane.
- la migliore Tesi del XXXIV Ciclo di Dottorato (o del XXXIII Ciclo, nel caso sia sopravvenuto un periodo di sospensione della Borsa) di Tecnologia applicata alla Astronomia, Astrofisica o Scienze dello Spazio.
- la migliore tesi del XXXIV ciclo di dottorato (o del XXXIII ciclo nel caso sia sopravvenuto un periodo di sospensione della Borsa) in area scientifica generale (Astrofisica teorica, osservativa, interpretativa).