Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche
L’ICTP è tra i partner chiave dell’iniziativa delle Nazioni Unite che mira a valorizzare la scienza quantistica per lo sviluppo sostenibile
Riconoscendo l’importanza della scienza quantistica e la necessità di una maggiore consapevolezza del suo impatto passato e futuro, le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche (IYQ).
Un secolo dopo la formulazione dei fondamenti della teoria, questa iniziativa riconosce l’impatto rivoluzionario della meccanica quantistica sulla scienza e sulla società in generale. La fisica quantistica sarà fondamentale per lo sviluppo sostenibile e ha il potenziale per aiutarci ad affrontare molte delle sfide sociali evidenziate dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite.
“Attraverso una serie di eventi che combineranno scienza, arte e musica, l’Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistiche mira a ispirare i giovani – e gli appassionati di scienza di qualsiasi età – a conoscere meglio tutti i modi in cui la meccanica quantistica è alla base del mondo fisico che ci circonda e guida l’innovazione tecnologica”, spiega Rosario Fazio, responsabile della sezione di Fisica statistica e della materia condensata dell’ICTP e copresidente del comitato scientifico dell’IYQ.