
Capire significa creare nuove connessioni, trovare collegamenti tra qualcosa che non conosciamo e ciò che conosciamo bene. La comprensione dei sistemi quantistici a molti corpi – collezioni di molte particelle quantistiche – promette di avvicinarci alla costruzione di computer quantistici, macchine estremamente veloci ed efficienti che ci aiuteranno a risolvere problemi che quelli classici non possono affrontare. La particolare natura delle interazioni quantistiche, tuttavia, rende l’impresa ardua.
I ricercatori della sezione di Fisica statistica e della materia condensata (CMSP) dell’ICTP, tra cui lo scienziato Marcello Dalmonte e Tiago Mendes-Santos, ricercatore presso PASQAL, una startup parigina specializzata in computer quantistici, hanno recentemente scoperto un’importante connessione tra questi intricati sistemi e la teoria dei network. Questo potrebbe aiutarci ad affrontare la complessità dei sistemi quantistici a molti corpi e quindi a costruire computer quantistici più efficienti. I risultati sono stati pubblicati nel 2024 sulla prestigiosa rivista Physical Review X.