
Il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia accoglie quattro nuovi attori della ricerca e innovazione regionali, dimostrando un’apertura verso una collaborazione strutturata e rafforzando la sinergia tra i soggetti del territorio in un’ottica di arricchimento reciproco e rafforzamento del sistema.
Si tratta della Fondazione Italiana Fegato (FIF), della Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze (FIT), dell’Organization for Women in Science for the Developing World (OWSD) e del Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM). Dopo aver recentemente manifestato il loro interesse a entrare a far parte del Sistema, durante il Consiglio di Indirizzo del SiS FVG, i membri del Sistema con voto unanime, hanno espresso la loro soddisfazione per questo allargamento accogliendo le richieste. In attesa della loro formale inclusione nell’Accordo di Programma prevista per la programmazione del 2026, i quattro Enti in questa prima fase sono fin da subito coinvolti nelle attività previste nel Piano operativo, in particolare nella comunicazione, nella partecipazione agli eventi, nella promozione di iniziative comuni.
La loro integrazione all’interno del Sistema Scientifico e dell’Innovazione rappresenta un importante passo verso il rafforzamento del Friuli Venezia Giulia come punto di riferimento per la ricerca scientifica e l’innovazione a livello nazionale e internazionale.