Logo SiS FVG
Logo SiS FVG
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS

OGS scopre tre vulcani sottomarini nel Canale di Sicilia

Il partner di SiS FVG, in una ricerca condotta a bordo della nave tedesca METEOR nel Canale di Sicilia, ha scoperto tre nuovi vulcani sottomarini che misurano almeno 6 chilometri di larghezza e con un’elevazione di oltre 150 metri dal fondo del mare.

Durante la missione di ricerca, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) ha anche portato alla luce il relitto di una nave lunga ben 100 metri e larga 17 ad una profondità di 110 metri in un tratto di fondale a metà strada fra l’isola vulcanica di Linosa e la costa siciliana.

I ricercatori a bordo hanno esplorato il fondale marino in vari settori del canale, ancora in buona parte sconosciuti, per ricostruire la morfologia del fondale marino e creare una mappa ad alta risoluzione. L’OGS ha anche raccolto dei campioni di roccia, soprattutto lave e depositi piroclastici dei vulcani sottomarini per analisi dettagliate in laboratorio che permetteranno di stimare dell’età dei vulcani e di comprendere le caratteristiche del magma che li alimenta. Infine la missione ha portato a importanti correzioni delle mappe esistenti.

Un risultato importante per l’OGS che continua a effettuare scoperte anche nel nostro Mediterraneo, che anche dopo millenni di navigazione continua a riservare sorprese ai ricercatori.