Identificare con maggior accuratezza e velocità le specie batteriche infettive per accompagnare i medici in una scelta più mirata della terapia da fornire ai pazienti: è questo l’obiettivo che ha guidato la collaborazione tra due eccellenze della Regione FVG: i ricercatori del gruppo “Algorithmic development for data analysis” della SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e l’azienda Alifax S.r.l, azienda padovana che ha allargato la sua presenza in Friuli Venezia Giulia collocando proprio in Regione il dipartimento di Ricerca e Sviluppo e instaurando sinergie con gran parte del sistema innovazione.
Gli scienziati della SISSA hanno lavorato in particolare sull’ottimizzazione di uno strumento diagnostico già sviluppato dall’azienda, I-dOne, permettendo di affinarne le prestazioni, renderlo più affidabile, preciso e in linea con le necessità cliniche più avanzate. Il tutto utilizzando sofisticati strumenti matematici e computazionali sviluppati nella ricerca di base.